Vai al contenuto principale

Lezioni di vita coniugale: come avere successo nel tuo matrimonio fin dal primo giorno

status single married complicated divorced happy

Ah, il matrimonio. Uno dei momenti più emozionanti, gioiosi e appaganti della nostra vita. Tuttavia, questo paradiso potrebbe rapidamente trasformarsi in un incubo se non si sta attenti.


Vedete, il matrimonio è un legame di forte impegno. Una coppia sposata è come un veicolo a due ruote, diciamo una moto. Se una delle ruote si rompe, il veicolo è destinato a fallire.


Ecco perché devi dare tutto quello che puoi per mantenere saldo il legame.


Ma come si fa esattamente? Beh, non è così semplice. Ma se hai le informazioni giuste a portata di mano, riuscirai sicuramente a farcela.


Abbiamo quindi stilato un elenco dei migliori consigli di cui puoi avvalerti fin dal primo giorno del tuo matrimonio.


Cominciamo.

I migliori consigli per costruire un matrimonio solido fin dal primo giorno

  • Prima di tutto, non aspettarti la perfezione!

  • Ricordati che anche le coppie migliori hanno dei disaccordi.


    Se pensi che non avrai mai una discussione con il tuo partner, ti sbagli. Ogni coppia ha qualche tipo di disaccordo, discussione o persino litigio, di tanto in tanto.


    Tuttavia, c'è una differenza sostanziale nel modo in cui una coppia matura gestisce la situazione rispetto a quella di una coppia immatura.


    Non aspettarti che la tua vita matrimoniale sia un giardino perfetto. Preparati a piccoli litigi e disaccordi, perché ti aiuterà a rimanere realista e a prepararti a potenziali situazioni difficili.

  • La comunicazione è la chiave

  • Ricordi quando abbiamo detto che le coppie mature e quelle immature gestiscono i disaccordi in modo diverso? Beh, la comunicazione è una delle principali differenze.


    Se vuoi che il tuo matrimonio abbia successo, la prima cosa che devi imparare è la trasparenza.


    È ora di abbandonare il tuo atteggiamento autoritario e indifferente e di imparare a comunicare a ogni passo. Ogni volta che c'è un litigio, una discussione o anche un piccolo disaccordo, impara a esprimere il tuo punto di vista nel modo più umile possibile.


    Inoltre, ricorda che la comunicazione non è un monologo, è un dialogo. Entrambi avete il diritto di parlare e spiegare la vostra versione dei fatti.


    Quindi, mentre spieghi la storia dal tuo punto di vista, impara ad ascoltare attentamente quando il tuo partner fa lo stesso. E non si tratta solo di ascoltare. Non ascoltarlo solo per il gusto di farlo; capiscilo.


    Impara ad ammetterlo quando quello che dicono ha più senso. Non c'è niente di male ad ammettere i propri difetti davanti al partner.

  • Fidati del tuo coniuge

  • La fiducia è la chiave per una relazione sana e amorevole. Se non ti fidi del tuo partner in ogni momento, la relazione è già destinata a fallire.


    Se sai che il tuo partner ti è fedele, non mettere in discussione ogni suo piccolo difetto. Ad esempio, se la sua cerchia di amici include persone del sesso opposto, non significa che ti stia tradendo. Non essere così tossico.


    Anche se ignorare i segnali apparenti è stupido, non dovresti mettere in discussione tutto ciò che ritieni sospetto. Se qualcosa o qualcuno ti infastidisce, assicurati di comunicarlo al tuo partner.


    Se vi amate davvero, allora il vostro partner rinuncerebbe sicuramente alla persona che non vi piace, se glielo chiedeste. Vedete, come accennato in precedenza, la comunicazione tra partner è fondamentale.

  • Non giudicare troppo in fretta

  • "Fai sempre così!", "Sei così...", "So che mi deluderai!" sono solo alcune delle frasi più comuni durante una discussione, che distruggono completamente il matrimonio!


    La regola di base è non giudicare mai il tuo partner in base a ciò che pensi di lui/lei. Inoltre, se in passato ti ha deluso/a, non usarlo come arma per giudicarlo/a in futuro.


    Giudicare porta a una serie di problemi. Innanzitutto, non riusciresti mai ad accettare che il tuo partner possa avere ragione e che abbia fatto quello che ha fatto per un motivo.


    In secondo luogo, potrebbe spingere il tuo partner a comportarsi come lo stai giudicando, e questo potrebbe portare a circostanze drastiche che vorresti evitare a tutti i costi.

  • Non è necessario vincere sempre

  • Il tuo matrimonio non è una mischia, non devi vincere sempre!

    Nel corso della vostra vita coniugale, vi troverete ad affrontare diverse situazioni in cui non varrà nemmeno la pena di discutere. In questi casi, potrebbe essere meglio lasciare che sia il vostro partner a vincere la battaglia, senza nemmeno iniziare a litigare.

    Bisogna imparare a distinguere tra gli argomenti di cui vale la pena parlare e quelli di cui non vale la pena parlare.

    Dal momento che non riceverai alcun premio in denaro se vinci contro il tuo partner, è un'idea fantastica quella di ignorare del tutto i piccoli disaccordi e risolverli con una bella chiacchierata.

    Ma certo, quando senti che vale la pena parlare dell'argomento, fallo. Ma anche in quel caso, non c'è niente di male a perdere la battaglia, anche quando avevi ragione.

    Con questo non intendiamo dire che dovresti accettare le accuse e rispondere "Sì, hai ragione". Piuttosto, usa questa frase quando sai che la questione non è così delicata.

    Per esempio, supponiamo che il tuo coniuge sospetti che una certa persona voglia intromettersi tra voi due. Anche se sai che quella persona è innocente, non c'è niente di male nel dire: "Hai ragione, da ora in poi terrò quella persona a un miglio di distanza".

    Ricorda, è il tuo matrimonio. Solo di voi due. Non indebolirlo cercando di difendere gli altri.

  • Tieni per te le tue questioni di coppia

  • Ogni volta che scoppia una discussione tra voi due, non uscite a parlarne con tutti. Piuttosto, tenetela privata e risolvetela in casa.


    Innanzitutto, ricorda che nessuno è sincero quanto voi due nel vostro matrimonio. Se coinvolgeste qualcun altro, probabilmente darebbe consigli sgradevoli che indebolirebbero il vostro legame.


    Per esempio, gli amici spesso dicono : "Ti meriti di meglio!", "Perché glielo togli? Dovresti lasciarli il prima possibile!" . Non vuoi sentire cose del genere.


    Gli altri non potranno mai capire quanto siete uniti e quanto vi sacrificate l'uno per l'altro. Quindi, non lasciare che una terza persona ti dica cosa fare quando ha sentito solo una piccola parte della tua storia.


    I partner raramente si imbarazzano l'uno di fronte all'altro, soprattutto quelli molto affiatati. Sono a loro agio nell'aprire le proprie debolezze alla propria dolce metà.


    Tuttavia, nel momento in cui ti apri con qualcuno riguardo alle questioni private del tuo partner, quest'ultimo potrebbe sentirsi in imbarazzo. E ascoltaci, non dovresti mai mettere in imbarazzo il tuo partner di fronte ad altre persone.


    La lezione è questa: impara a risolvere i tuoi problemi da solo. Non aprirti con gli altri.

    Se sei arrivato qui ma in realtà il tuo matrimonio è già in difficoltà, dai un'occhiata a questi altri post, potrebbero esserti molto utili a seconda dei tuoi problemi:

    - Ricostruire la fiducia nella tua relazione, se è già stata interrotta

    - Consigli per una migliore comunicazione

    - Consigli pratici per una relazione sana

    La conclusione

    Il matrimonio è un legame di amore, comprensione, impegno e sacrificio. Se uno di questi pilastri venisse meno, la vostra vita coniugale ne soffrirebbe.

    Mettete in pratica questi consigli fin dal primo giorno del vostro matrimonio e vedrete come la vostra relazione crescerà e splenderà nel corso degli anni.



    Commenti

    Judith

    If you should ever require the service of a hacker or private investigator to catch a cheating spouse or other hacking related issues, I implore you to try your very best to hire this Software professional hacker at ‘hackingloop6@ gm ail . com’. he will increase your chances of getting your job completed. I was able to hire the services of this elite, asides the fact that I was provided a permanent solution to the service he rendered me but he gave a very efficient customer experience. He carried me along with every process and didn’t leave me in the dark. contact;‘hackingloop6@ g mail . c o m’ Call or text him also on WhatsApp + 1(4 8 4) 5 4 0 – 0 7 8 5, tell him i referred you..

    7 Di 7

    Il tuo carrello

    Al momento il tuo carrello è vuoto.
    /it/collections/all
    '>Clicca qui per continuare lo shopping.
    Grazie per averci contattato! Ti risponderemo il prima possibile. Grazie per l'iscrizione Grazie! Ti faremo sapere quando sarà disponibile! È già stato aggiunto il numero massimo di elementi C'è solo un articolo rimasto da aggiungere al carrello Ci sono solo [num_items] articoli rimasti da aggiungere al carrello